Il servizio è rivolto a:

  • cittadini del Comune di Ancona;
  • tutti coloro che risiedono stabilmente nel suo territorio;
  • residenti nei Comuni di Agugliano, Camerano, Numana, Polverigi, Sirolo, Camerata Picena, Chiaravalle, Falconara Marittima, Montemarciano, Monte San Vito;
  • quanti, pur non residenti nei Comuni di cui sopra, abbiano in essi la sede abituale e permanente della loro attività di studio o di lavoro, documentabile nelle forme di legge.

Per utilizzare il servizio, è necessario essere iscritti alla Biblioteca.
In allegato sono scaricabili i moduli di iscrizione che, una volta compilati, vanno inviati a benincasa@comune.ancona.it.
In allegato alla mail di iscrizione va inviata anche copia di un documento di identità in corso di validità.

La durata del prestito librario è di 30 giorni. E’ attivo il servizio di prenotazione. Vengono prestate fino a 3 opere per ogni utente fino a un massimo di 5 volumi (solo un volume alla volta in caso di novità editoriali).
Attualmente il servizio di prestito è attivo presso la sede di Palazzo degli Anziani in Piazza B. Stracca 2.

Tramite il portale Biblio Marche Nord gli iscritti alla biblioteca, autenticandosi al portale, possono prenotare o richiedere un libro tramite pc, tablet o smartphone. Richieste di prestito o di prenotazione possono essere inviate anche a benincasa@comune.ancona.it  o comunicate telefonicamente allo 0712225024. Libri non presenti nella sede di Palazzo degli Anziani, ma collocati nella sede di Palazzo Mengoni Ferretti, attualmente chiusa, possono essere richiesti con le stesse modalità.
Sono esclusi dal prestito, e pertanto si possono esaminare soltanto in biblioteca:

  • i quotidiani e i periodici;
  • le opere di consultazione;
  • i manoscritti;
  • il materiale stampato prima del 1940;
  • le opere in cattivo stato di conservazione;
  • tutte le opere riguardanti la storia locale che non siano possedute in più di una copia;
  • le opere acquisite tramite donazione, per le quali il donatore abbia stabilito la sola consultazione in biblioteca.

L’utente è personalmente responsabile dei materiali presi in prestito; in caso di danneggiamento o smarrimento dei materiali dovrà provvedere al loro risarcimento: o riacquistando una copia identica o sostituendoli con altro materiale indicato dai bibliotecari; si impegna a restituire alla biblioteca i documenti ricevuti in prestito entro i tempi stabiliti.
Il ritardo comporta la disabilitazione dai servizi fino ad avvenuta restituzione.

E’ possibile scaricare a questi link la modulistica relativa al trattamento dati degli utenti del Sistema Bibliotecario Marche secondo quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)  e il relativo D.Lgs. 10/08/2018, n. 101 di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee, da utilizzare per l’iscrizione ai servizi di prestito e da consegnare debitamente compilata al servizio prestito.

Allegati:

> Informativa Regione

> Ancona Modulo Adulti

> Ancona Modulo Minori

Hai qualche dubbio?